Accesso ai servizi

La Cappella di San Sebastiano

La Cappella di San Sebastiano


La cappella di San Sebastiano è situata sulla strada che un tempo conduceva a Cengio. E’ stata costruita in pietra arenaria, tipica della nostra zona, agli inizi del ‘500.

San Sebastiano è il protettore invocato contro le malattie infettive, come la peste, il colera, il vaiolo e dei quali la pittura gotica ha lasciato maggiori testimonianze.
Molti centri medioevali eressero chiese dedicate a questo santo, appena fuori le mura del paese.
San Sebastiano sembra dire:”Ogni freccia sul mio corpo è un’epidemia che non lascio entrare nell’abitato”.
La freccia è sempre stata sinonimo di peste.
San Sebastiano vinse “il mostro” delle frecce, tanto che fu martirizzato a mazzate. Ecco perché è stato scelto come santo guaritore della peste.