Seguici su
Cerca

Descrizione

Il monumento del Mu è stato realizzato da Don Moretto insieme alla sorella Giuseppina e ricorda i caduti del Mu e di Saliceto durante la seconda guerra mondiale in Russia. È realizzato anch’esso con pietre ed abbellito da affreschi, statue e varie composizioni.
La costruzione del Mu è un monumento diviso in dodici parti realizzato in ciottoli bianchi e rosa.
Fu ideato e costruito da Don Bartolomeo Moretto e da sua sorella Giuseppina e la collaborazione del cugino Pregliasco Giovanni per ricordare il fratello Carlo caduto in Russia con altri sette compagni del Mu e venti di Saliceto.
Il monumento fu realizzato in cinque anni di lavoro ed è ispirato a motivazioni di pace; si possono notare infatti incise nella pietra frasi tratte dalla Bibbia dei profeti e dalla Divina Commedia che inneggiano alla pace e maledicono la guerra.
Il monumento si presenta diviso in cinque cippi, più due altri cippi a valle più, in appendice, un museo agricolo, una Madonna di Lourdes più altre appendici.
Le parti che costituiscono il monumento hanno le forme più varie; si possono notare oggetti di uso come ruote e attrezzi agricoli mischiate con oggetti di origine religiosa come croci, statue di Madonne, piccole altre lapidi, il messaggio che domina su tutti è l’augurio di pace insieme al ripudio della guerra.

Foto

Il complesso monumentale del Mu


Galleria di immagini


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri