Seguici su
Cerca

Descrizione

San Michele è antica e fu ampliata nel 1600 circa.
Nel 1935 è stata decorata.
Una volta, come tutte le altre cappelle, aveva dei beni notevoli e delle rendite, ora non ha più se non le offerte dei fedeli.
Ma la buona popolazione della borgata, che è la maggiore del paese e si trova è presso la stazione ferroviaria, vi fa celebrare la S. Messa tutte le domeniche e Feste religiose.

Foto

La Cappella di San Michele



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri