Seguici su
Cerca

Descrizione

L’itinerario è segnalato con tabelle che riportano il logo “Gtl” e le distanze chilometriche dalla partenza e dall’arrivo oltre che dai paesi più vicini. Sono inoltre presenti tacche in vernice (rosso-bianco-rosso) su alberi, muretti e pali. Nel tratto Saliceto – Cortemilia la Grande Traversata delle Langhe ricalca il percorso del “Sentiero della Valle Bormida” (sostituendone anche la cartellonistica) di cui è l’ideale completamento. Inoltre costituisce il tratto finale del percorso escursionistico “Via dei feudi Carretteschi” che unisce Liguria e Piemonte (precisamente Finalborgo con Santo Stefano Belbo), con uno sviluppo totale di 134 chilometri.

L’itinerario escursionistico denominato “Grande Traversata delle Langhe” unisce Saliceto a Santo Stefano Belbo; percorre le dorsali che separano le valli Bormida ed Uzzone prima e Belbo e Bormida poi; con i suoi quasi 60 Km di sviluppo totale costituisce un percorso valido sia per l’escursionista a piedi che in mountain bike. È ideale proprio per quest’ultimo mezzo: con un buon allenamento è percorribile tranquillamente in un paio di giorni, senza particolari difficoltà tecniche (è consigliabile da Saliceto verso Santo Stefano Belbo, con le salite su asfalto e le discese su sterrato).



Foto

Grande Traversata delle Langhe GTL


Galleria di immagini


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri